Dir. San. Dott. GIOVANNI ALBERICI aut. n° 1125 del 19/05/2010 | PRONTO SOCCORSO VETERINARIO H24

Il pericolo delle zanzare


La filariosi cardiopolmonare e la filariosi cutanea sono malattie parassitarie trasmesse dalle zanzare.

L’uomo, il cane ed il gatto sono alcuni dei mammiferi dove la malattia si può sviluppare.

Nell'uomo per fortuna la malattia cardiopolmonare non si sviluppa ma può diventare un grave problema per il cane ed il gatto.

La filariosi cardiopolmonare è causata da Dirofilaria Immitis e quella cutanea da Dirofilaria repens.

Esistono anche altre specie di filaria responsabili di queste infestazioni e si possono conoscere consultando siti specifici.

Noi abbiamo a disposizione parecchi mezzi per proteggerci dalle zanzare ma gli animali, specie quelli che vivono all’esterno, sono più vulnerabili.

Quando una zanzara assume sangue da un animale infetto assume anche dei microscopici vermetti (larve L1).

Questi nel corpo della zanzara subiranno delle trasformazioni e si prepareranno ad essere immessi in altri animali quando la zanzara farà un nuovo pasto (larve L3).

Quando una L3 si trova nel torrente circolatorio di un animale, ha tempo 6 mesi per raggiungere il suo organo bersaglio (ventricolo destro ed arteria polmonare per la Immitis e zone sottocutanee per la Repens).

Per proteggere i nostri animali dobbiamo interrompere questo ciclo uccidendo le L3 entro 30 gg dal loro ingresso nel cane o nel gatto.

Come si può fare ? | Ecco Le soluzioni:

1) Prodotti da somministrare per via orale UNA VOLTA AL MESE partendo da 30 gg DOPO l’arrivo delle zanzare fino alla loro scomparsa (circa dal 1 Giugno al 30 Ottobre ).

Perché DOPO l’arrivo delle zanzare? Perché prima il nostro cane non può essere ancora stato infestato da L3. E' molto importante capire però quando la stagione delle zanzare puòessere considerata terminata perché se Fido viene punto da una zanzara portatrice difilaria e non riceve la compressa preventiva svilupperà la malattia.

2) Prodotti da iniettare UNA VOLTA all’anno.

All’ inizio della stagione (maggio ) il veterinario inietterà sottocute un farmaco che rimarrà attivo per tutto il periodo necessario evitando una somministrazione mensile.

3) Prodotti MULTIFUNZIONE che riescono a mantenere i nostri animali LIBERI da pulci, zecche, filarie ed altri parassiti.

Si presentano come compresse masticabili da somministrare sempre con cadenza mensile.

E’ importante prima della somministrazione di prodotti che uccidono le L3 effettuare il test per assicurarsi che il vostro cane sia esente da filariosi poiché è una malattia subdola e può manifestarsi anche dopo anni dal contagio.

Dr. Giovanni Alberici
Direttore Sanitario Clinica Veterinaria Monte Rosa

Aperti su appuntamento

I nostri esperti sempre al tuo servizio.

In clinica è sempre presente un medico veterinario e un chirurgo attivi ad operare in qualunque momento di estrema emergenza sia medica che chirurgica.

 

Visite specialistiche dal lunedì al sabato 

dalle 9 alle 19 su appuntamento

Emergenza Covid

L'emergenza sanitaria che stiamo vivendo ci permette  di ricevere i nostri clienti, ma con le restrizioni che riportiamo qui di seguito:

- si effettuano solo visite su appuntamento

- prima di entrare nella struttura bisogna disinfettarsi le mani con l'apposito prodotto che si trova all'esterno e le suole delle scarpe nell'apposita vaschetta

- si attende il proprio turno fuori dalla struttura

- accompagneranno il loro animali all'interno della struttura solo i proprietari  la cui presenza risulta indispensabile per la cura dell'animale stesso, a discrezione del veterinario

Augurandoci che questa situazione si risolva quanto prima, ringraziamo tutti per la collaborazione.

#andràtuttobene


Dir. San. Dott. GIOVANNI ALBERICI aut. n° 1125 del 19/05/2010

Dove siamo

Via Arquello, 9
28053 Castelletto Ticino (NO)

Facilmente raggiungibili da Arona, Novara, Verbania

Contatti

Tel. (+39) 0331 962433
e-Mail: clinicaveterinariamonterosa@gmail.com

Orari

Dal lunedì al sabato
Dalle 9 alle 19

PRONTO SOCCORSO VETERINARIO
SEMPRE APERTO 24h

Social

X

PRONTO SOCCORSO VETERINARIO SEMPRE APERTO

 CHIAMA
0331 962433